
Le sfilate di Milano Moda Uomo Primavera-Estate 2024 hanno testimoniato una rivoluzione nell’abbigliamento, dove l’eleganza non conosce confini di genere. In un’epoca in cui la fluidità del guardaroba è sempre più celebrata, gli outfit presentati sulle passerelle meneghine hanno offerto spunti preziosi per uomini e donne desiderosi di esplorare stili senza limiti.
La fluidità dell’abbigliamento si è manifestata attraverso una serie di trend e must-have che possono essere adottati da entrambi i sessi. Dai colori vivaci ai tagli sartoriali, ecco i principali trend da rubare dal guardaroba maschile:
Fiori 3D e Look College Rivisitato
La tendenza dei fiori 3D, inizialmente introdotta nella moda femminile, ha trovato spazio anche sulle passerelle di Milano Moda Uomo. Camicie e tailleur adornati di fiori 3D, presentati da marchi come Prada e Dolce&Gabbana, possono essere facilmente integrati nel guardaroba sia maschile che femminile. Inoltre, il look college rivisitato con polo, shorts e zoccoli, proposto da JW Anderson, offre un’opzione casual e chic per entrambi i sessi.


Gonna a Pieghe e Completi Colorati
La gonna, una volta considerata esclusivamente un capo femminile, è diventata un pezzo chiave anche per l’abbigliamento maschile. Gonne a pieghe abbinate in stile tailleur, come proposto da Dhruv Kapoor, offrono un’interpretazione moderna della tradizionale silhouette. I completi colorati nei toni del fucsia e del lilla, presentati da Valentino e MSGM, rappresentano un’opzione audace e alla moda per uomini e donne.
Tuta Intera e Abito Blazer Femminile
La tuta intera, una novità sdoganata da Fendi, si è rivelata una scelta versatile per entrambi i sessi. Con dettagli utility come tasche e colletti, abbinata con sneakers per un look casual, è diventata un must-have per la stagione. Per le occasioni serali, l’abito blazer femminile, da indossare con stivaletti, proposto da Jordanluca, offre un’eleganza senza tempo per uomini e donne.


Polo in Maglia, Blazer Beige e Camicia Bowling
Altri must-have presentati sulle passerelle includono la polo in maglia di Dolce&Gabbana, il blazer beige in lino di Federico Cina e la camicia bowling in seta stampata stile foulard di Etro. Questi capi versatili permettono interscambi di stile senza limiti di genere.
La tendenza alla fluidità dell’abbigliamento è stata ulteriormente evidenziata dalla recente sfilata di Saint Laurent by Anthony Vaccarello, che ha adottato silhouette e materiali tipicamente femminili per un look maschile contemporaneo. Questo fenomeno riflette una tendenza più ampia nella moda contemporanea, in cui il maschile guarda al femminile come fonte di ispirazione e innovazione.

Le tendenze presentate a Milano Moda Uomo Primavera-Estate 2024 dimostrano che l’eleganza non conosce genere. Con una varietà di stili e opzioni disponibili, uomini e donne sono invitati a esplorare liberamente il proprio stile, rompendo le tradizionali barriere dell’abbigliamento.