Skip to main content

Il sistema moda è in grande subbuglio da un anno a questa parte.

La separazione tra Alessandro Michele e Gucci ha aperto la danza ad un via vai di direttori creativi. Il ritiro dello stilista Dries Van Noten dal proprio brand e l'annuncio di Pierpaolo Piccioli dopo 25 anni negli atelier della Maison Valentino sono solo due delle notizie più recenti e, se vogliamo, più sconcertanti. Sopratutto, inaspettate per molti.

Non è una novità che gli stilisti cambino, lasciano il settore e si dedichino ad altro (come Tom Ford nei panni di regista cinematografico), ma ci sono dei nomi e ancor prima delle persone che sono diventate delle colonne portanti della moda contemporanea. O, meglio, dei volti familiari sia per i curiosi sia per gli addetti ai lavori.

Le necessità, però, cambiano di pari passo alle condizioni economiche. Ancora di più dopo una pandemia e nel bel mezzo di una crisi, come hanno dimostrato nel 2023 e stanno dimostrando nel 2024 la finanza e le relazioni trimestrali, che in tanti credono siano state le motivazioni dei cambi di direzione creativa registrati negli ultimi mesi.

Intanto, gli utenti social parlano di instabilità e anche di un fashion system irriconoscibile, che vede gente entrare e altra uscire con frequenza maggiore di qualche anno fa.

Secondo voi, non esistono più certezze nella moda? E ci sono mai state, veramente?

Leave a Reply